E’ un’ora di buio, un’ora di grande tristezza e di disperazione.

Cara Ester, avrai sempre posto nel cuore del Coro La Valle del quale sei stata corista. A voi mamma Bruna e papà Andrea, nostri coristi, ed anche ai coristi e zii Sergio e Valter la nostra vicinanza, il nostro pensiero, la nostra preghiera, così come alla sorella Armida. A voi, piccoli Angelo ed Emanuele, nostri minicoristi, e a vostro fratello Francesco, il sentire del nostro animo in questo momento di grande sofferenza, assicurandovi che sempre, per quel che coro e minicoro potranno, vi saremo vicini.

Venerdì 5 gennaio, Vigilia dell’Epifania, è tornata a Piscine la secolare “Canta della Stella” proposta dal Minicoro La Valle. La Canta, a scopo benefico, a raccolto 500 euro di offerte che verranno destinate all’Associazione “Bambi-Bambino malato”.

Leggi altro →

Come ormai da diverse stagioni, il programma corale del periodo natalizio del “La Valle” è molto ricco, con ben 9 appuntamenti corali il 3, 17, 20, 25, 27 e 29 dicembre con il Coro e 2 importanti eventi, lo spettacolo “Canto di Natale” il 22 dicembre e la “Canta della Stella” a Piscine di Sover il 5 gennaio, con il Minicoro. Oltre a questo un appuntamento natalizio speciale il 28 dicembre a Montalbiano con “Rei e Pastres”.

Leggi altro →

Partire da mercoledì 15 novembre sarà disponibile il Calendario 2024 “Ad Antica Usanza”. Sarà possibile ritirare il Calendario presso la sede corale a Piscine di Sover MERCOLEDI’ 15, 22 e 29 novembre e 6, 13 e 20 dicembre dalle 20.00 alle 22.00 e il SABATO 18 e 25 novembre e 2 e 16 dicembre dalle 17.00 alle 18.00.

Leggi altro →

Domenica 22 ottobre, nella memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, il Papa polacco le cui reliquie sono custodite all’interno del santuario di Segonzano in un reliquiario realizzato dall’artista Trentino Mastro Sette, il vescovo di Trento monsignor Lauro Tisi celebrerà alle 16.00 una solenne Santa Messa accompagnata dai canti del Coro La Valle. Al termine della celebrazione, l’esecuzione molto attesa della nuova armonizzazione dell’”Inno alla Madonna dell’Aiuto” di padre Amedeo Pasotto (1914-2000) curata dal noto maestro Marco Maiero.

Una stagione estiva “leggera” prima di un autunno decisamente “più caldo”. Si potrebbe definire così il secondo semestre del 2023 da un punto di vista corale per il “La Valle”.  Gli spettacoli, legati anche al 20° anniversario dell’associazione e nel progetto “I Sentieri del Tempo”, sono particolarmente concentrati fra i mesi di settembre e ottobre, anche se non mancano importanti appuntamenti per il periodo estivo.

Leggi altro →