25 E 26 MAGGIO: IL CORO LA VALLE AD INNSBRUCK
Tutto è pronto per la dodicesima trasferta internazionale del Coro La Valle sabato 25 e domenica 26 maggio 2024.
Leggi altro →Tutto è pronto per la dodicesima trasferta internazionale del Coro La Valle sabato 25 e domenica 26 maggio 2024.
Leggi altro →Domenica 24 marzo 2024 presso la Sala di rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige a Trento, la Federazione provinciale delle Compagnie Schuetzen ha voluto decorare al merito l’associazione “La Valle” con la medaglia “Giuseppina Negrelli” con attestazione dell’impegno profuso in tutti questi anni dall’associazione nel campo della cultura, del recupero della storia locale e delle tradizioni.
Leggi altro →Sabato 24 febbraio alle ore 20.30 nella chiesa di San Biagio di Lisignago, in Valle di Cembra, sarà nuovamente proposto “Le Vie della Pace”, spettacolo di riflessione, canto, musica immagini ideato e proposto al Coro La Valle all’interno del progetto culturale “Ricercando la pace”. L’importante tema, collocato nel difficile e delicato periodo che l’Europa sta vivendo purtroppo da molti mesi, verrà posto in rilievo in collegamento al recente centenario della morte del beato Carlo d’Asburgo-Este (Persenburg 1887- Madeira 1922), ultimo sovrano di quel contesto imperiale austriaco che fino al 1918 ricomprendeva anche l’attuale territorio trentino. Carlo, proclamato “beato” per la chiesa cattolica nel 2004 dall’allora Pontefice Giovanni Paolo II e indicato come particolare protettore dell’ambito politico, si adoperò fortemente negli anni del suo regno (1916-1918) per la fine del Primo Conflitto Mondiale e la pace europea.
Leggi altro →Domenica 21 gennaio 2024 alle ore 15.30 il Coro La Valle eseguirà i canti al Santuario della Madonna dell’Aiuto di Segonzano per il 25° di sacerdozio di don Roberto Cattoni.
Leggi altro →E’ un’ora di buio, un’ora di grande tristezza e di disperazione.
Cara Ester, avrai sempre posto nel cuore del Coro La Valle del quale sei stata corista. A voi mamma Bruna e papà Andrea, nostri coristi, ed anche ai coristi e zii Sergio e Valter la nostra vicinanza, il nostro pensiero, la nostra preghiera, così come alla sorella Armida. A voi, piccoli Angelo ed Emanuele, nostri minicoristi, e a vostro fratello Francesco, il sentire del nostro animo in questo momento di grande sofferenza, assicurandovi che sempre, per quel che coro e minicoro potranno, vi saremo vicini.
Venerdì 5 gennaio, Vigilia dell’Epifania, è tornata a Piscine la secolare “Canta della Stella” proposta dal Minicoro La Valle. La Canta, a scopo benefico, a raccolto 500 euro di offerte che verranno destinate all’Associazione “Bambi-Bambino malato”.
Leggi altro →Come ormai da diverse stagioni, il programma corale del periodo natalizio del “La Valle” è molto ricco, con ben 9 appuntamenti corali il 3, 17, 20, 25, 27 e 29 dicembre con il Coro e 2 importanti eventi, lo spettacolo “Canto di Natale” il 22 dicembre e la “Canta della Stella” a Piscine di Sover il 5 gennaio, con il Minicoro. Oltre a questo un appuntamento natalizio speciale il 28 dicembre a Montalbiano con “Rei e Pastres”.
Leggi altro →Torna “Canto di Natale” lo spettacolo natalizio proposto dal Minicoro La Valle – Costumi tradizionali avisiani, allestito al Teatro “Le Fontanelle” di Grumes venerdì 22 dicembre alle 20.15.
Leggi altro →Partire da mercoledì 15 novembre sarà disponibile il Calendario 2024 “Ad Antica Usanza”. Sarà possibile ritirare il Calendario presso la sede corale a Piscine di Sover MERCOLEDI’ 15, 22 e 29 novembre e 6, 13 e 20 dicembre dalle 20.00 alle 22.00 e il SABATO 18 e 25 novembre e 2 e 16 dicembre dalle 17.00 alle 18.00.
Leggi altro →Ritorna sabato 11 novembre alle 17.00 a Secina e Montalbiano di Valfloriana l’ormai tradizionale “Lanternata” dedicata a San Martino.
Leggi altro →Coro “La Valle” – Costumi storici cembrani – contenuti: Roberto Bazzanella info@corolavalle.com