“SACCO AL MULINO” FRA CANTI E STORIA
Domenica 17 ottobre il Coro La Valle ha eseguito un concerto di canti popolari e storici a Prada di Faida di Piné nell’ambito della manifestazione rievocativa “Sacco al Mulino”
Leggi altro →Domenica 17 ottobre il Coro La Valle ha eseguito un concerto di canti popolari e storici a Prada di Faida di Piné nell’ambito della manifestazione rievocativa “Sacco al Mulino”
Leggi altro →Domenica 10 ottobre 2021 torna l’ormai tradizionale Pellegrinaggio al Santuario di Pietralba Weissenstein che perdura ormai da più di un decennio e che non è stato mai sospeso, neppure in questi tempi di pandemia.
Leggi altro →E’ stata Valfloriana nella sua suggestiva frazione di Montalbiano ad accogliere venerdì 17 settembre scorso nella piazzetta del “Casèl” l’ultimo allestimento estivo dello spettacolo “Scorrere di Note…Scorrere di Storiae” proposto dal Coro e dal Minicoro La Valle. Inserito nel progetto “Acqua: Note di vita”, l’evento ha visto il susseguirsi di brani musicali e corali, immagini e testi riferiti al tema, ma anche legati al 225° anniversario degli scontri fra l’esercito napoleonico e i capifamiglia di Sover e Valfloriana i quali, a fine settembre 1796, respinsero per due volte centinaia di militi francesi che minacciavano i villaggi e i loro abitanti, fatti che meritarono alle due comunità avisiane la Medaglia d’Oro al Valore dell’Impero, richiamata ancora oggi nei due stemmi comunali.
Leggi altro →Ritorna venerdì 17 settembre lo spettacolo di canto, immagini e letture “Scorrere di Note…Scorrere di Storiae”. Proposta dal Coro e Minicoro La Valle nell’ambito del progetto “Acqua: Note di Vita” la serata, che si svolgerà a Montalbiano di Valfloriana in piazza “Casèl” alle ore 20.15, vedrà un susseguirsi di canti popolari legati sia al tema dell’acqua e al suo scorrere nel territorio montano della vallata avisiana, sia dello scorrere della storia con un riferimento particolare al 225° anniversario della “Battaglia dei Molini” nella quale, nel settembre del 1796, le genti di Valfloriana e di Sover respinsero lungo il corso del Torrente Avisio l’avanzare delle truppe napoleoniche e per la quale le due comunità vennero decorate al valore con Medaglia d’Oro dall’Imperatore Francesco II d’Asburgo.
Leggi altro →Davvero grandi soddisfazioni per gli appuntamenti agostani del Coro e del Minicoro La valle il 5 agosto a Sover, l’8 agosto a Castel Beseno e il 13 agosto a San Martino di Castrozza.
Leggi altro →A Sover giovedì 5 agosto 2021 alle ore 20.45 sul Sagrato di San Lorenzo il Coro e Minicoro La Valle, nell’ambito del progetto “Acqua: Note di Vita”, propongono lo spettacolo “Scorrere di Note…Scorrere di Storiae”.
Leggi altro →Una stagione densa di appuntamenti quella dell’estate del 2021 per Coro e Minicoro La Valle che vede in calendario otto concerti in diverse località del Trentino.
Leggi altro →Domenica 30 maggio il Minicoro La Valle si è portato a Pietralba/Weissenstein (BZ) per eseguire la “Messa Avisiana” in quello che è ormai chiamato il “Duomo delle Dolomiti”.
Leggi altro →Una data importante quella di sabato 15 maggio 2021 per il Coro La Valle. Dopo l’ultima uscita natalizia nel dicembre 2020 e la prosecuzione dell’attività di prova per tutti i mesi iniziali del 2021, il Coro, grazie alla costante collaborazione con la locale Compagnia Koenigsberg, ha potuto portare il proprio canto al Santuario della Madonna dell’Aiuto di Segonzano in occasione del pellegrinaggio della compagnia Schuetzen di Bressanone che ha scelto la località cembrana per la consueta uscita devozionale in un rilevante luogo mariano del territorio regionale.
Leggi altro →Due appuntamenti con “La Valle” nel mese di maggio 2021. Sia il Coro che il Minicoro nei mesi scorsi, a parte le settimane in “zona rossa”, hanno proseguito con i loro incontri settimanali usufruendo delle possibilità date da decreti ed ordinanze sia verso le attività di bambini e ragazzi fino a 17 anni sia verso le prove corali da allestirsi all’aperto. Con grande tenacia e costanza i coristi e i minicoristi sono riusciti così nello scorso periodo a preparare diversi brani per gli appuntamenti che li vedranno impegnati in questo momento di fine primavera e nel corso dell’estate a cominciare dal mese di maggio sabato 15 e domenica 30.
Leggi altro →Coro “La Valle” – Costumi storici cembrani – contenuti: Roberto Bazzanella info@corolavalle.com